IU1LCP - Italian Amateur Radio Station
  • Home
  • I radioamatori....
  • La mia stazione
  • Dati meteo
  • Progetti cartografici
  • Blog
  • Libro degli Ospiti
  • Contatti
Alpiradio  ·  09. giugno 2020

Alpiradio.it

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

E' stato pubblicato il video realizzato in occasione di una prova/test del setup radio a metà maggio 2020 in collaborazione con Alpiradio in cui sono coinvolto in prima persona.

Alpiradio.it è il sito divulgativo per gli amanti della montagna creato e portato avanti da un gruppo di amici (radioamatori e non) per promuovere la conoscenza e la cultura della montagna.

Sul sito internet trovate, con articoli specifici, la descrizione della flora e della fauna montana, approfondimenti cartografici e tanti spunti........

 

Seguiteci sul sito internet e su facebook..............

www.facebook.com/alpiradio/

www.alpiradio.it

tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0


Rivalta di Torino

Link

A.I.R.S.

ARI

ARI - TORINO

ALPIRADIO

D2ALP

eQSL

FM Montano

IARU

ITU

IU1GFO

IU1PZM

IW1GFV

LoTW

Map For Ham

QRZ

SOTA

SOTA ITALIA

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • I radioamatori....
    • Il codice etico dei Radioamatori
    • Alfabeto fonetico
    • Il codice Morse (CW)
    • Abbreviazioni CW
    • RST
    • Il codice Q
    • Il Nominativo di stazione
    • Call area italiane e prefissi
    • Prefissi internazionali I.T.U.
    • World Wide Locator
    • Classi di emissione
    • Band Plan italiano
    • Video sui radioamatori
  • La mia stazione
  • Dati meteo
    • Composizione della stazione
  • Progetti cartografici
    • Elementi 3D
  • Blog
    • Radioamatori
    • Progetti cartografici
    • Alpiradio
  • Libro degli Ospiti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi