IU1LCP - Italian Amateur Radio Station
  • Home
  • I radioamatori....
  • La mia stazione
  • Dati meteo
  • Progetti cartografici
  • Blog
  • Libro degli Ospiti
  • Contatti

La mia stazione

La stazione fissa

APPARATO = YAESU FT991A con alimentatore NISSEI NS-1230D

 

ANTENNA HF = ZEPPELIN (IW2EN)

 

ANTENNA VERTICALE VHF-UHF = DIAMOND X510N

 

ANTENNA VERTICALE = SIRIO GPE 27 5/8

 

Le discese dalle antenne alle radio sono realizzate con cavo ULTRAFLEX7 e RG213/mil

La stazione QRP

APPARATO = YAESU FT-817ND con accordatore LDG-Z817, scheda YAESU SCU17 (per modi digitali e CAT) e cavo USB-62U, display esterno (realizzato da ZL1CVD), batteria LIPO WINDCAMP da 3000mAh al posto di quella originale, batteria di riserva DC 1298A da 9800mAh

 

ANTENNA DIRETTIVA VHF-UHF = ANJO ANTENNEN LP145435E

 

ANTENNA DIRETTIVA VHF-UHF = EANTENNA EA270ZB13, 5 ELEMENTI VHF + 8 ELEMENTI UHF

 

ANTENNA HF = IW2EN FIREWIRE 2.0 EVOLUTION

 

Palo telescopico da 10 metri di lunghezza e relativa tiranteria, 2 cavi RG58 per le antenne, parasole Arpenaz 0, due sedie pieghevoli, un tavolino da campeggio basso

Apparati portatili

APPARATO PORTATILE = Anytone AT-D878UV PLUS + PTT BLUETOOTH - RADIO DUALBAND DMR/FM con VFO & ROAMING, microfono esterno, cavo di programmazione

 

 

APPARATO PORTATILE = BAOFENG GT-3 TP Mark III, antenna TENGKO AL800 (gommino + telescopica), microfono esterno, cavo di programmazione


Rivalta di Torino

Link

A.I.R.S. - Valli di lanzo

ARI

ARI - TORINO

ALPIRADIO

D2ALP

eQSL

FM Montano

IARU

ITU

IU1GFO

IW1GFV

LoTW

QRZ

SOTA

SOTA ITALIA

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • I radioamatori....
    • Il codice etico dei Radioamatori
    • Alfabeto fonetico
    • Il codice Morse (CW)
    • Abbreviazioni CW
    • RST
    • Il codice Q
    • Il Nominativo di stazione
    • Call area italiane e prefissi
    • Prefissi internazionali I.T.U.
    • World Wide Locator
    • Classi di emissione
    • Band Plan italiano
    • Video sui radioamatori
  • La mia stazione
  • Dati meteo
    • Composizione della stazione
  • Progetti cartografici
    • Elementi 3D
  • Blog
    • Radioamatori
    • Progetti cartografici
    • Alpiradio
  • Libro degli Ospiti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi