IU1LCP - Italian Amateur Radio Station
  • Home
  • I radioamatori....
  • La mia stazione
  • Dati meteo
  • Progetti cartografici
  • Blog
  • Libro degli Ospiti
  • Contatti
Alpiradio  ·  17. febbraio 2023

Diploma AlpiRadio 2023

DIPLOMA ALPIRADIO 2023
In collaborazione con:
ARI-AIRS-FMMontano-MAPFORHAM
Dalle 00:00 (UTC) del 1 marzo e fino alle 23:59 (UTC) del 30 novembre saremonuovamente “On Air” in fonia, CW, FT8 e FT4!!!
L’oggetto del Diploma è di sottolineare quanto sia fondamentale il“Rispetto degli Ambienti Naturali” in un periodo storico in cui le risorseambientali sono fortemente a rischio. Nelle nostre uscite, siano esse a piedio a cavallo nei parchi e sulle montagne ci troviamo a diretto contatto con lanatura godendo di paesaggi mozzafiato e proprio per mantenere viva l'attenzioneverso queste meraviglie, con il vostro contributo, sensibilizzare ad una maggioreresponsabilizzazione.
Grazie a tutti coloro vorranno sostenere, divulgare, partecipare attivamentea questa iniziativa.
Regolamento disponibile su: https://www.alpiradio.it/ar_award2023.htm e https://www.qrz.com/db/II1ALPI
tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0

Rivalta di Torino

Link

A.I.R.S.

ARI

ARI - TORINO

ALPIRADIO

D2ALP

eQSL

FM Montano

IARU

ITU

IU1GFO

IW1GFV

LoTW

Map For Ham

QRZ

SOTA

SOTA ITALIA

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • I radioamatori....
    • Il codice etico dei Radioamatori
    • Alfabeto fonetico
    • Il codice Morse (CW)
    • Abbreviazioni CW
    • RST
    • Il codice Q
    • Il Nominativo di stazione
    • Call area italiane e prefissi
    • Prefissi internazionali I.T.U.
    • World Wide Locator
    • Classi di emissione
    • Band Plan italiano
    • Video sui radioamatori
  • La mia stazione
  • Dati meteo
    • Composizione della stazione
  • Progetti cartografici
    • Elementi 3D
  • Blog
    • Radioamatori
    • Progetti cartografici
    • Alpiradio
  • Libro degli Ospiti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi